Tutti brava gente ma attenti ai lati oscuri

Tutti brava gente ma attenti ai lati oscuri

Alla Via Crucis della Zona IV l’Arcivescovo di Milano Mario Delplini esorta a prestare attenzione alle zone oscure del nostro agire

“Tutte le persone sono buone, sono sane, sono fatte per fare del bene, per amare ed esere amate. Eppure da qualche parte c’è la cellula malata. È solo una piccola cellula dentro un organismo perfetto. (…) Ma che dire della crudeltà, della maliza, dell’odio, dell’abuso, come può essere che gente per bene arrivi a compiere il grande male. (…) COme comprendere la scena dei soldati che infieriscono su Gesù, saranno stati anche loro brava gente? Forse in loro è capitato che una cellula malata sia diventata una metastasi che ha contagiato tutta la persona, tutto il cuore tutta la mente. Il grande male puù essere compiuto anche da gente per bene. (…) C’è una radice pericolosa che può portare frutti avvelenati. (…) Gesù guarisce l’angolo malato della nostra vita percorrendo la via dell’interiorità. Visita il momento il luogo in cui ciascuno è solo con se stesso e li lo sgurado di Gesù si rivela con lo sguardo che fa piangere Pietro dopo il rinnegamento. Sentiamo una presenza amica che puù guarire la nostra cellula malata. (…) e liberarci. Gesù percorre la via della liberazione. Ci vuole una disciplina, una vigilanza perchè non vi siano recidive. I soldati che torturavano Gesù sono forse arrivati a questo abituandosi alla violenza come fosse il loro mestiere trascinati dall’ambiente, dalla compagnia, dalle passioni. Gente per bene gente normale hanno incominciato a fare qualcosa che forse ripugnava anche loro ed hanno finito per divertirsi a far soffrire. Per contrastare la cellula malata, per illuminare l’angolo buio dobbiamo chiedere a Cristo di guarirci, con la forza dell’interiorità e della liberazione, ci guarisce aiutandoci a praticare una disciplina”.

Questa sera 8 aprile la via Crucis della Zona IV è stata presieduta dall’Arcivescovo di Milano accompagnato dai Vicario Episcopale mons. Luca Raimondi e dai sacerdoti di tutta la zona IV. Insieme a loro migliaia di fedeli hanno percorso alcune vie di Castano Primo partendo dalla parrocchia Madonna dei Poveri. L’arrivo in piazza Mazzini si è concluso con l’intervanto di mons. Delpini e del VIcario per la zona IV mons. Luca Raimondi che ha ringraziato tutti per l’organizzazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *